
Vendita
all’ingrosso

Efficienza
e velocità

Consulenza
personalizzata

oltre 45 anni
di esperienza

Descrizione
Un salume che un tempo era grasso, salato e con molto aglio, nella versione della linea “I Salumi di San Rocco” diventa magro, a bassissima salinità, piacevolmente speziato ed equilibrato.
Dal più povero dei salumi è nata la Coppa di testa romana gourmet.
Particolarmente apprezzata per la sua delicatezza, per la fragranza che riporta ai ricordi d’infanzia e per il profumo straordinario degli agrumi.

Abbinamenti
Anche la Coppa di testa è ormai entrata nel novero dei prodotti cult nella nuova pizzeria gourmet, spesso abbinata a formaggi o verdure.
Di certo il connubio con pane tradizionale e pizza bianca resta la pratica di consumo più diffusa, ma oggi diversi chef stanno trasformando questo salume in un punto di forza delle proprie ricette più creative.
Il vino può confrontarsi in diverso modo, secondo attitudine personale. Un bianco generoso da uve Bellone può dare accompagnamento anche alla nota speziata, mentre un nobile Merlot non mancherebbe di attenuare le note grasse con stile.
Assaggio

Affettando la Coppa di testa salgono immediati i profumi delle spezie.
L’aspetto unisce, come in un mosaico astratto, le parti magre con le grasse, alternate al rosso del peperoncino e dell’arancia.
Agli aromi intensi segue un gusto avvolgente, pungente e persistente, che trasforma le caratteristiche storiche, rendendole più moderne e avvincenti.
Cosa offriamo
Coppa di testa agli agrumi, con scorze di arancia e succo di limone

#cibariasrl
Segui @cibariasrl su Instagram

Vendita
all’ingrosso

Efficienza
e velocità

Consulenza
personalizzata