
Vendita
all’ingrosso

Efficienza
e velocitร

Consulenza
personalizzata

oltre 45 anni
di esperienza

Descrizione
Ilย Parmigiano Reggiano DOPย di montagna Malandrone 1477ย รจ un cru pregiato, realizzato con latte di vacche frisone e fortemente legato al suo territorio di origine, dal quale eredita un aroma unico e inconfondibile.ย
Definito dal Gambero Rosso comeย il โFuoriserie dei Parmigiano Reggianoโ,ย si distingue per la sua straordinaria stagionatura, che arriva fino a 120 mesi.

Il Territorio
Lโazienda Malandroneย riportaย nel suo Parmigiano Reggiano DOP tutti i profumi dei pascoliย di montagna.ย
Il particolare aroma del Parmigiano Reggiano di sua produzione deriva dal magnificoย territorio del Frignano, piรน precisamente da una piccola oasi rigogliosa di erbe spontanee a 700 m di altitudine e dal latte di muccheย frisone allevate con cura e rispetto, che pascolano libere.

Assaggio
Le diverse stagionature del Parmigiano Reggiano DOP di montagna Malandrone 1477 hanno aromi intensi, equilibrati e coinvolgenti:
30 mesi:
latte, burro fresco, sentori di erba.
36 mesi:
burro, latte, fieno.
48 mesi:
burro fuso, fieno, frutta secca (mandorla).
60 mesi:
frutta secca (noci), funghi secchi, burro fuso.
90 mesi:
spezie (noce moscata), frutta secca e un delicato sapore di brodo di carne.
120 mesi:
spezie, sapore di brodo di carne, cioccolato tostato.

Storia e curiositร
Tutte le mucche che producono il latte che dร origine a questo straordinario Parmigiano Reggiano sono nate e cresciute nellโazienda Malandrone, che cura il loro benessere con grande attenzione.
Si tratta di 150 mucche di razza frisona accolte in stalle dove possono muoversi liberamente nelle aree a loro dedicate, e che pascolano allo stato brado in un raggio di 6 km dallโazienda, godendo di un foraggio naturale di erbe spontanee.ย
Abbinamenti
26-36 mesi: Le stagionature piรน giovani vengono abbinate perfettamente ai vini bianchi frizzanti, come lo Champagne e il prosecco, che si esaltano nel palato a vicenda. In cucina possono essere utilizzati in modo universale.
48-72 mesi: Le medie stagionature vengono abbinate a vini rossi giovani, come Pinot Noir, Merlot, Amarone e Chianti; oppure a vini bianchi fermi. In cucina sono eccezionali a completamento di piatti classici tipo risotti, zuppe, minestre, pasta ripiena e polenta.ย
84-120 mesi: Le stagionature piรน alte vengono abbinate a vini rossi molto invecchiati come il Brunello di Montalcino e lโAmarone; a vini liquorosi invecchiati come il Passito di Pantelleria, Marsala e Porto; e a superalcolici come Whiskey, anche torbato, Rum, Nocino e Vermouth.
#cibariasrl
Segui @cibariasrl su Instagram

Vendita
all’ingrosso

Efficienza
e velocitร

Consulenza
personalizzata