
Vendita
all’ingrosso

Efficienza
e velocità

Consulenza
personalizzata

oltre 45 anni
di esperienza

Descrizione
Tipico prodotto laziale, il Prosciutto di Bassiano Reggiani è tra i pochissimi prosciutti in Italia che stagiona a finestre aperte.
I Monti Lepini, che accolgono lo stabilimento di Bassiano, godono di un microclima eccezionale, con un’umidità ottimale per la stagionatura del prosciutto.
I profumi di bosco, di prati collinari penetrano nelle carni, donando al prodotto un sapore unico. Il processo di stagionatura naturale rende anche il colore del prosciutto inconfondibile: rosso nella parte superficiale, rosa in quella centrale, bianco nelle parti grasse.

Il Territorio
Si tratta di un territorio unico per il suo microclima, nel quale l’azienda Reggiani ha saputo creare uno stile norcino fatto di sapiente artigianalità, tradizione e salubrità.
Assaggio

Nel Prosciutto di Bassiano Reggiani al taglio si sprigionano immediati profumi di carni ben stagionate in cui la parte grassa e dolce avvolge la parte magra leggermente sapida. Il tutto si fonde in note boschive e floreali.
Nell’assaggio risalta la morbida masticabilità e la persistenza del gusto.

Sublime nella versione affinata al legno di faggio, con un bouquet unico di profumi perfettamente armonizzati. L’assaggio chiude in un caratteristico retrogusto, delicato, di affumicatura al naturale.
Assaggio

Nel prosciutto di Bassiano Reggiani al taglio si sprigionano immediati profumi di carni ben stagionate in cui la parte grassa e dolce avvolge la parte magra leggermente sapida. Il tutto si fonde in note boschive e floreali.
Nell’assaggio risalta la morbida masticabilità e la persistenza del gusto.

Sublime nella versione affinata al legno di faggio, con un bouquet unico di profumi perfettamente armonizzati. L’assaggio chiude in un caratteristico retrogusto, delicato, di affumicatura al naturale.
Abbinamenti
Classico e mai banale l’utilizzo in aperitivi o antipasti naturali, con latticini pregiati e pinzimonio vegetale, trova sempre un buon alleato in uno spumante di livello e in vini bianchi di pari eleganza, come il Grechetto.
Da non dimenticare la possibilità di divenire ingrediente per golose torte salate rustiche, nella farcitura di carni bovine o nella bardatura di crostacei da grigliare.
#cibariasrl
Segui @cibariasrl su Instagram

Vendita
all’ingrosso

Efficienza
e velocità

Consulenza
personalizzata